La Nostra Storia di Innovazione
Dalle origini nel 2023 fino ad oggi, dravionarelo ha ridefinito l'approccio alla bellezza attraverso metodologie scientifiche e ricerca avanzata nel settore cosmetico.
Metodologia Scientifica Avanzata
Ricerca e Sviluppo Basata sui Dati
La nostra metodologia si basa su un approccio scientifico che combina analisi dermatologiche avanzate con algoritmi di personalizzazione. Dal 2024, abbiamo sviluppato un sistema proprietario che analizza oltre 150 parametri cutanei per creare formule personalizzate.
- Analisi spettrofotometrica della pigmentazione cutanea
- Valutazione del pH e dell'idratazione mediante sensori digitali
- Test di compatibilità molecolare con ingredienti attivi
- Monitoraggio longitudinale dei risultati tramite imaging 3D
- Database proprietario di oltre 50.000 profili di bellezza italiani
Il Nostro Approccio Distintivo
Dr. Massimiliano Fiorentini
Direttore Ricerca e Innovazione
Laureato in Chimica Cosmetica presso l'Università di Bologna, ha guidato lo sviluppo delle nostre formule innovative dal 2024. La sua esperienza ventennale nel settore farmaceutico ha contribuito a creare soluzioni uniche nel panorama della bellezza personalizzata.
Vantaggi Competitivi Esclusivi
La differenza principale del nostro approccio risiede nell'integrazione tra biotecnologie cosmetiche e intelligenza artificiale applicata all'analisi cutanea. Mentre altre aziende si limitano a categorizzazioni generiche, noi creiamo profili molecolari individuali che guidano la formulazione di ogni singolo prodotto.
Formulazione Adattiva
Ogni formula si modifica in base alle stagioni e ai cambiamenti fisiologici della pelle, garantendo efficacia costante nel tempo.
Ingredienti Tracciabili
Sistema blockchain per la tracciabilità completa degli ingredienti, dalla coltivazione biologica fino al prodotto finale.
Test Predittivi
Algoritmi che prevedono la risposta cutanea prima dell'applicazione, riducendo del 95% le reazioni indesiderate.
Produzione Sostenibile
Impianto di produzione a impatto zero nel distretto di Parma, con tecnologie di riciclo delle acque e packaging compostabile.